Etichette

lunedì 16 dicembre 2013

Grey's Anatomy

La serie di Grey's Anatomy e` stata definita dagli stessi autori e attori un medical drama. Un po` come dire che Lost e` un jungle adventure. Tutto e niente.
Questa opinione su questa serie tv da 9 (nove) stagioni (la decima e` in corso negli States) conterra` numerosi spoiler, ma se non vi frega una mazza, allora potete continuare a leggere.




La serie
Per chi non lo sapesse, la serie e` incentrata sulla specializzanda in medicina Meredith Grey
Da quanto si evince, le prime tre stagioni seguiranno il primo anno di Meredith e dei suoi amici.
La quarta e la quinta stagione saranno quelle che racconteranno il secondo anno di specializzazione.
La sesta narrera` il terzo anno.
La settima il quarto anno.
L'ottava il quinto e ultimo anno di specializzazione.
La nona stagione sara` il primo da strutturato per gli originali personaggi della serie e cioe` Meredith, Karev, Cristina.
Bisogna subito dire che nonostante in quasi ogni puntata si trattino temi di tumore in ogni dove, Alzheimer, gambe spezzate, arti amputati, persone trafitte da pali o chiodi nel cervello, aleggia comunque la leggerezza e la piacevolezza di vedere come prosegue la stagione.
Gli utenti possono dividersi in due categorie:
  • Coloro che se ne intendono di medicina
  • Coloro che non ci capiscono una mazza di medicina.
Facendo parte della seconda categoria, non posso valutare l'accuratezza di termini tecnici, diagnosi, terapie o definizioni mediche.
Posso pero` dire che gli appassionati di medicina non rimarranno delusi poiche` si nota che nonostante la serie si incentri sopratutto sui rapporti sentimentali e non dei personaggi, ci sara` almeno un caso critico da trattare in ogni puntata.
E` indubbio che in una serie tv che si sviluppa nell'arco di 8 anni il rischio che la filosofia iniziale venga deturpata e` reale, e cosi` e` stato.
Credo che le prime 4 stagioni siano indubbiamente le piu` belle. Il trasporto e la  verosimiglianza alla realta` delle avventure dei cinque specializzandi iniziali e dei loro mentori non sara` mai piu` eguagliata.
L'apice e` appunto raggiunto dalla quarta stagione e le emozioni che la serie a questo punto riesce a tirare fuori a fronte di comportamenti da nonnismo o paternalistici sono uniche.
La quinta stagione e` in assoluto la peggiore. Comportamenti eticamente e moralmente sbagliati, conseguenze a questi comportamenti inspiegabili e la perdita di due personaggi cardine fanno si che la serie venga compromessa in maniera irreparabile.
La sesta stagione si risolleva nonostante si basi tutta su un concetto eticamente devastante: per salvare il primario di chirurgia Webber, si smembra meta` del personale di due ospedali, dando vita alla fusione degli stessi.
Il finale e` da cardiopalma e nello scenario americano, purtroppo, neanche tanto raro. Un uomo entra armato in ospedale ed inizia la mattanza.
La settima, l'ottava e la nona stagione avanzano sulla stessa scia e sono una meglio dell'altra, ma piu` si va avanti nella visione piu` il concetto e` chiaro: Grey's Anatomy e` diventato un'americanata in piena regola.
Intendiamoci, non che molte situazioni delle prime quattro stagioni siano al 100% fedeli alla realta`, ma dalla quinta stagione in poi la serie perde di mordente, sono meno gli intrighi sentimentali e piu` le scene alla Die Hard.
L'apice e` probabilmente il disastro aereo del finale di ottava stagione.

Inoltre, le conseguenze della sparatoria alla fine della sesta occupa meta` sceneggiatura della settima stagione e le conseguenze del disastro aereo alla fine dell'ottava occupa l'intera sceneggiatura della nona stagione.
Come a dire: Mi chiamo Shonda Rhimes ed ho bisogno di una serie che mi porti alla pensione, quindi aspettiamoci una guerra termo-nucleare alla fine della decima stagione cosicche` i suoi effetti perdurino per altre due.

Ho tralasciato una questione che sicuramente e` un elemento chiave della serie: tutti scopano con tutti. Questo e` vero, ma solo nelle prime quattro stagioni.
Questo puo` sembrare esagerato ma fonti certe confermano che sia molto piu` vicino alla realta` di quello che si pensi.



I personaggi, le morti e le uscite dal cast
Sono innumerevoli. Partiamo dai protagonisti.
Meredith non ha particolare sfaccettature, e` una ragazza che nella realta` e` assolutamente plausibile ed i suoi comportamenti sono assolutamente in linea con i comportamenti standard di una ragazza che si trova nella sua situazione, fino alla quarta stagione.
Dopodiche` inspiegabilmente diventa veramente odiosa. Comportamenti da ragazzina egoista, capricciosa e addirittura malvagia quando diventa uno strutturato di chirurgia.
Izzie Stevens e` in assoluto quella che ho apprezzato di piu`. Oltre ad essere la piu` gnocca insieme a Lexie, e` quella caratterizzata meglio. E` un medico che mette in ordine di importanza il paziente prima della sua cura. Arriva addirittura ad innamorarsi di uno di loro ed i suoi comportamenti saranno addirittura fatali. 
L`uscita dal cast di Izzie e` tra i piu` scandalosi: le fanno avere il cancro durante la quinta stagione che supera splendidamente, la licenziano (sesta stagione) e quando lei ha la possibilita` di riavere il posto da parte del nuovo primario Sheperd, lei cosa fa? Rifiuta perche` viene mollata da Karev! Ma io dico, la serie e` tutto un prendi e riprendi e questa la fanno uscire di scena per sta idiozia? Incredibile.
George O'Malley e` il bravo ragazzo un po` sfigato che non manca mai. E` il collante tra gli specializzandi ed e` quello anche piu` imprevedibile. Senza di lui il rischio e` che si creino dei gruppi di protagonisti non comunicanti, ed infatti cosi` sara`. La sua morte e` la piu` ridicola. Se vuoi togliere un personaggio di mezzo, buttalo sotto un autobus, detto fatto. Indovinate quando? Dopo aver passato una quinta stagione coprendo un ruolo marginale e di secondo piano, non vedra` la luce della sesta.
La sensazione durante la visione della quinta stagione e` che proprio sia di impiccio per la serie. Un ottimo personaggio sprecato rimpiazzato da macchiette.
Alex Karev e Cristina Yang sono ancora vivi e vegeti fino ad oggi, hanno personalita` ben determinate e molto forti. Ottimi personaggi e ben caratterizzati.
L'uscita di scena del dottor Burke, e` tra la piu` controverse.
Durante le riprese della terza stagione ha un alterco con l'attore che interpreta George per via della sua omosessualita`. Come buttare fuori un omofobo ma anche un personaggio chiave? Bella domanda.
La buona Shonda, pensa a questo: portiamo all'esasperazione la storia tra il dottore e Cristina, da una parte la spiritualita` e la tradizione del matrimonio dall'altra la totale indifferenza o addirittura avversita` a tematiche di questo tipo, fino al giorno dell'altare quando a fronte degli ultimi dubbi di lei, lui la molla perche` si e` reso conto di aver voluto una Cristina che in realta` non e`. Mah.
Se Shonda avesse voluto incontrare un uomo nella vita, sarebbe stato sicuramente Derek Sheperd dal matrimonio in poi. Assume tutti comportamenti che la donna tipo richiede: infonde sicurezza, da` sempre la risposta giusta. Unico difetto, quando accade qualcosa che non va cade in un abisso fino a quando non interviene il presidente Obama in persona.
Penso che l'attore si sia talmente sfracellato i maroni a interpretare questo tipo di personaggio stereotipato alla 50 sfumature di grigio, che ha avuto la necessita` di fare il bastardo in Transformers 3.
Non che sia fastidioso intendiamoci, anzi per le prime quattro stagioni induce a emozioni mica da poco. Ma casualmente dalla quinta stagione e dal suo matrimonio con Meredith, non esalta piu` e lo stereotipo e` completo. Fa il suo.
Miranda Bailey e` inossidabile. Lei e` cosi, ferrea. Chiamata la nazista e` dura e intrasigente e lo e` fino a quando Shonda non decide di rovinare anche questo personaggio nelle ultime stagioni, facendola flirtare prima con un anestesista, poi con un infermiere e poi di nuovo con l'anestesista.
Arizona, Addison, Owen, Hahn, Sloan sono personaggi che a mio parere sono contestuali alla serie e servono da riempitivo: Sloan, Arizona e Torres sono un gruppo a se`. Owen e` sostanzialmente il marito di Cristina e personaggio interessante psicopatico dagli effetti della guerra, fino a quando non guarisce e diventa inconsistente. Addison fa la parte della moglie di Sheperd per poi essere gettata nel cestino. La sua uscita di scena e` per lo meno dignitosa. Una volta non ottenuta la carica di prima di chirurgia, si defila a lavorare a Los Angeles per fondare una nuova serie: Private Practice e saltuariamente la rivediamo tornare nel suo ospedale preferito.
Webber e` da prima il primario di chirurgia per diventare poi un chirurgo generale insieme alla Bailey prima ed a Meredith poi. E` un grande vecchio e sa sempre cosa fare, a parte quando gli fanno fare la parte dell'infame che pur di mantenere il posto licenzia mezzo ospedale durante la sesta stagione. Il suo personaggio e` alla frutta man mano che la serie prosegue e si ha l`impressione che lo faranno fuori da un momento all'altro anche per via dell'affollamento nel reparto. Detto fatto, alla fine della nona stagione e` stecchito dopo aver schiacciato un pulsante per accendere la luce. La morte di O'Malley ha fatto scuola.
Onestamente, non ho mai capito come possa il personaggio di Callie Torres essere arrivato alla nona stagione partendo dalla seconda.
A mio avviso assolutamente inconsistente.
Avery e Kepner dovrebbero essere i rimpiazzi dei rispettivi Izzie e George, ma non sono affatto all'altezza. Il primo non fa nulla per essere ricordato, si risolleva lievemente durante la nona stagione acquisendo comportamenti da leader, e la seconda ha addirittura un atteggiamento fastidioso da gallina isterica.
Teddie Altman e` in assoluto il personaggio migliore della serie. Stranamente ha un inizio, una maturazione ed una fine assolutamente credibili ed e` coerente con se stessa per tutta la sua durata.
Le stagioni 6, 7 e 8 mostrano un cardiochirurgo capace, innamorata del suo migliore amico Owen durante la guerra ed anche all'inizio della sesta stagione. Shonda riuscira` a non fallire miseramente e riuscira` a farla rimanere al suo posto facendola flirtare prima con Sloan, poi con una serie di improbabili individui conosciuti online ed alla fine con un paziente. Alla morte del paziente lei non si riprendera` fino a quasi alla fine dell'ottava stagione e stranamente la fanno uscire di scena in maniera piu` che dignitosa: arrabbiata fino all'odio verso Owen e amica di Cristina, capira` che in realta` Owen ha fatto del suo meglio e rifiutera` un`offerta di lavoro per stargli vicino e ricompensarlo per la lealta` di Owen non ricambiata. Owen fara` a sua volta un gesto equiparabile, la licenziera` per renderla libera. Touche`.
Segnatevi questa puntata se volete vedere la migliore interpretazione da parte di un attore di tutta la serie: All'improvviso - ottava stagione. Teddie Altman da` l`ultimo saluto al marito morto in obitorio. 
Arriviamo quindi al personaggio piu` sprecato della serie: Lexie Grey. Oltre ad essere una topa incredibile e` marginata ad essere la sorellastra debole dell'altra Grey e la ragazza che fa cambiare l'atteggiamento di Sloan. In realta` e` una delle poche che ha delle potenzialita` incredibili, e` dolce, tenace, dubbiosa, timida, a volte sincera a volte no ed e` la meno troietta di tutte (essendo stata solo con Karev, Avery e Sloan). Insomma, e` una ragazza che potresti incontrare al pub e aspetti  che arrivi il suo momento... cioe` mai, dato che la fanno crepare nell'incidente aereo assieme a Sloan. Ma perche`???



Incoerenze e gerarchie
Pupparsi nove stagioni tutte di un fiato e` un'impresa che mette in luce tutte le lacune e le incoerenze della serie. Ma anche la sintonia ed i piacevoli riferimenti passati.
Per fare una serie tv e` essenziale un elemento: la coerenza.
Grey's Anatomy in linea di massima lo e`, se non per alcune cose particolarmente fastidiose.
Prima di tutto, che fine ha fatto il poliambulatorio Denny Duquette? Vi e` solo una battuta durante la crisi economica del Seattle Grace Hospital, e cioe` quando Webber dice alla Bailey che esso dovrebbe essere chiuso, ma la questione sembra rimandata dato l'assoluto ostruzionismo della Bailey. Da li` non verra` mai piu` menzionato e sembra anzi che la stessa struttura venga usata per girare le scene del pronto soccorso.
 La seconda enorme lacuna e`: che fine ha fatto il personaggio del dottor Stark? Assume particolare rilevanza quando la Kepner diventa specializzando capo, ed e` menzionato qualche volta dopo che Arizona diventa la sua sottoposta. Sempre di meno fino a quando scompare totalmente senza che nessuno dica nulla. Mah.
Teoricamente, la gerarchia e` questa: nelle prime tre stagioni i 5 specializzandi del primo anno sono sotto il comando della Bailey che e` sopra di loro.
Il focus naturalmente e` solo su di loro poiche` ci sono molti altri specializzandi in giro per l`ospedale.
Il personaggio di Callie Torres e` allo stesso livello della Bailey.
Con il proseguo della serie le gerarchie sono sempre piu` sfumate. Lexie e` un anno in meno dei 5 iniziali, e questo e` chiaro. Non e` chiaro pero` come si possano trascurare tutti gli altri compagni di Lexie senza colpo ferire.
Alla fine della terza stagione la Torres diventa specializzando capo e nella quarta lo diventa la Bailey soffiandolo alla collega. La domanda e`: a che anno si diventa specializzando capo?
Facciamo un salto quantico nel futuro quando Kepner, allo stesso livello di Meredith e gli altri, diventa specializzando capo alla fine della settima stagione. Quindi alla fine del quarto anno di specializzazione.
Torniamo all'incoronazione della Bailey e capiamo che la Bailey e` il capo di Meredith e soci (primo anno) quando lei e` al quarto anno. Il che non ha assolutamente senso poiche` viene sempre sottinteso che lei sia solo un anno piu` avanti di loro e questa ipotesi e` confermata durante la quarta stagione quando Meredith e soci fanno i nonni con gli specializzandi del primo anno, proprio come la Bailey faceva l'anno prima con loro. Questa tesi e` confutata dal fatto che all'inizio della sesta stagione la Bailey non porta il camice blu da strutturato.
Qual e` il vero ruolo dello specializzando capo e come lo si ottiene?
Durante la prima elezione il focus e` solo sulla Bailey e sulla Torres, ovviamente immaginiamo che ci siano anche tutti gli altri specializzandi che noi non vediamo. Prima la Torres e poi la Bailey sembra proprio che non abbiano nessun potere rispetto ai loro pari, nessun ordine, nessuna menzione di gerarchia. Niente di niente, sembra che lo specializzando capo dia ordini solo ai sottoposti, e cioe` agli specializzandi dal quarto anno in giu` e faccia lavoro di squadra con i suoi pari.
Ma quando viene incoronata la Kepner vediamo che e` tutto il contrario, tanto che sembra dare ordini solo ai suoi pari. Brutta incongruenza.
Inoltre, le due elezioni sono totalmente diverse. Nel primo caso la Torres diventa specializzando solo sulla base del suo lavoro quotidiano, nel secondo caso vi e` una corsa che neanche Obama alla Casa Bianca ha dovuto sostenere. Colloqui e progetti annessi.
Arriviamo alla nona stagione. La prima cosa fastidiosa e` che i nuovi specializzandi del primo anno debbano sostenere un intervento da primo. Ma non e` cosi durante l'inizio della serie. Sono infatti gli specializzandi del secondo anno che lottano duramente per l'intervento da primo e questo accade durante la quinta stagione, memorabile e` quando la Yang lo vince ma non puo` a causa della punizione per aver omesso il fatto che i suoi specializzandi si tagliuzzassero a vicenda. Durante le prime tre stagioni infatti viene menzionato qualcosa solo riguardo l'osservare un intervento per la matricola piu` promettente.
Infine, la cosa piu` fastidiosa. Shonda Rhimes e` una che ci vede lungo e non a caso nella nona stagione punta il focus da una parte sugli strutturati, dall'altra sulle matricole cancellando cosi` tutti gli specializzandi che vanno dal secondo anno al quinto! Anche quando non potrebbero, anche quando vi sono conflitti, errori, tutto ruota sempre attorno ai cinque pivelli del primo anno come se ci fossero solo loro in tutto l'ospedale. Un assoluto buco temporale che permettera` alla cara Shonda di campare per altri 8 anni con questa serie.

In conclusione
La decima stagione e` in onda da Settembre 2013 negli USA e sappiamo gia` che l'attrice di Cristina Yang uscira` dalla serie in questa stagione. Un personaggio chiave ed essenziale, molto ben caratterizzato e stranamente non compromesso dagli autori. Chissa` se la sua dipartita sara` ridicola come gia` avvenuto in passato.
Qualcosa mi dice che anche Derek Sheperd se ne andra` felice per altri lidi, oramai il suo personaggio e` consunto e non ha piu` lo stesso appeal delle prime stagioni. Dopo il matrimonio e due figli con Meredith credo abbia fatto la sua parte.
Se siete arrivati a leggere fino qua o se state leggendo solo queste righe, il mio consiglio e` questo: le emozioni che vi tirera` fuori Grey's Anatomy si fermeranno alla quarta stagione, dopo di che`, il tutto diventera` piu` da film di azione che un racconto ottimamente narrato della vita di ospedale.
Quindi, se avete molto tempo libero, la tenacia ed un po` di sano masochismo, potete gustarvi anche le restanti 5 serie o anche piu`. Ma se volete ricordarvi di una bella serie, entusiasmante, appassionante, emozionante ed anche con qualche lezione di vita, fermatevi alla stagione quattro. Non meritate di vedere O'Malley morire in quel modo.



Nessun commento:

Posta un commento

Un tuo commento è cosa gradita, per me e per tutto il resto del mondo.